Nel serto di pause e parole. Un viaggio poetico-musicale nell’opera di Zanzotto

“Lo spettacolo, che prende spunto da un verso di Conglomerati attorno all’abbinamento della parola poetica di Andrea Zanzotto con il linguaggio musicale del flauto solo: la lettura di brani di poesie e prose zanzottiani è accompagnata e intervallata dall’intervento del flauto, sia con pezzi di compositori del nostro tempo che si sono occupati di Zanzotto (come Claudio Ambrosini e Corrado Pasquotti), sia con musiche di repertorio che rispecchiano il senso ritmico di certe poesie (J. S. Bach, A.Vivaldi, V. Bellini, O. Messiaen). Ne risulta un dialogo continuo tra voce poetica e voce musicale, costruito non solo sui richiami di contenuto e di ritmo testuali, ma anche sui gusti più volte espressi da Zanzotto, grande appassionato di musica.”

Spettacolo di poesia e musica di e con:
Federica Lotti, flauto
Giovanna Frene, poeta

PRENOTAZIONI AL LINK: https://www.eventbrite.com/e/170534336792

PRESSO:
Ca’ dei Carraresi – Sala Conferenze

QUANDO:
Sabato 16 Ottobre 2021 – Ore 11.30″

(Testo e immagine dal web: https://www.cartacarbonefestival.it/speaker/nel-serto-di-pause-e-parole-un-viaggio-poetico-musicale-nellopera-di-zanzotto/?fbclid=IwAR0WFYOEiNs-6YCiHTElTvO4izZ4-zktbB7c1cDR0IIJ_MeJSxSrNtxGwvg)

Successivo In ricordo di Mario Messinis Precedente Presentazione ufficiale del CD Altre Stagioni Veneziane // Ema Vinci - La diretta streaming