Il flauto magico di Federica Lotti ricorda le stagioni di Venezia

Federica_Lotti_Trieste

Il flauto magico di Federica Lotti ricorda le stagioni di Venezia

di Annalisa Perini

“La flautista Federica Lotti, poliedrica interprete di un repertorio dal classico al contemporaneo, domani, alle 18.30, all’Ex Lavatoio di San Giacomo, con la presentazione – concerto del suo cd “Altre stagioni veneziane” sarà protagonista dell’appuntamento conclusivo della mini rassegna “Pink Noise Music”. L’evento, dal titolo “Altre stagioni del flauto” vedrà l’introduzione di Edoardo Milani, che ha ideato e cura la manifestazione, e la partecipazione del compositore Corrado Pasquotti. Di origini toscane, Lotti risiede in Veneto e da più di vent’anni è docente al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Ha vinto premi, realizzato concerti e tournée in Europa, Asia e America e registrato trasmissioni televisive e radiofoniche. La sua creatività musicale è al servizio di temi etici, impegno civile e dialogo fra le arti. Ha progettato e realizzato numerose iniziative collaborando con alcune delle più importanti istituzioni culturali della città lagunare e da queste esperienze ha maturato l’idea di registrare pezzi per flauto solo di alcuni fra i più importanti compositori che avessero un particolare legame con Venezia, in un arco temporale dagli anni ‘60 a oggi. 

In “Altre stagioni veneziane”, pubblicato da Ema Vinci, una delle particolarità consiste nella varietà timbrica che viene offerta attraverso l’utilizzo di strumenti diversi – flauto, flauto in sol, ottavino – spesso unita alla voce della stessa performer. Racchiude brani espressamente scritti per Lotti e alcune prime registrazioni assolute. «Nell’incontro – sottolinea la flautista – si ragionerà intorno al flauto, le sue grandi tradizioni del repertorio del passato proiettandosi verso i nuovi linguaggi del nostro tempo. Sullo sfondo la città di Venezia, simbolo di arte e storia fra passato e futuro», «La serata – spiega Milani – vedrà protagonista l’interpretazione flautistica di Federica Lotti considerando varie epoche o stagioni musicali, in un percorso parallelo che aiuterà a comprendere non solo l’evoluzione stilistica dei compositori, ma anche le matrici comuni, forti pilastri di struttura chiara e robusta che rappresenta una composizione ben scritta in qualsiasi periodo storico». La discussione verrà arricchita da esecuzioni dal vivo. L’intento di “Pink Noise Music”, all’ExLavatoio, è stato di promuovere i talenti femminili e di rendere omaggio a figure che abbiano saputo distinguersi nel campo musicale per la loro attività. «Portare la musica da camera fuori dai contesti convenzionali – conclude Milani – è un’operazione delicata, ma sono molto soddisfatto sia per l’entusiasmo degli artisti che hanno partecipato sia per l’attenzione dimostrata dal pubblico, la maggiore gratificazione». L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Amis, è a ingresso gratuito”

Precedente Pink Noise Music - Concerti in rosa all'Ex Lavatoio di San Giacomo